Gli anni passati Stefano ha sempre voluto festeggiare San Patrizio ma per un motivo o per un altro non si è mai riusciti a combinare nulla.
Quest'anno invece, o meglio, da quando abbiamo messo piede in Irlanda, ha subito detto che il 17 marzo 2014 non ci sarebbe stato per nessuno e che avrebbe festeggiato come si deve.
E così, il fatidico giorno è arrivato e si poteva vedere la soddisfazione nei suoi occhi.
Alle 11 di mattina eravamo in seconda fila pronti a guardare sfilare la parata, lottando per circa un'ora e mezza contro la famiglia con sgabelli aperti e figli pronti a spingerti indietro se osavi entrare nel loro spazio vitale (chiedete ai nostri amici che erano presenti insieme a noi). Una volta iniziata la parata eravamo troppo intenti a guardare i carri e le varie bande musicali che non ci siamo più accorti della gente che spingeva e della famiglia un po' troppo arrogante davanti a noi.
La parata è durata circa un'ora ed è stata molto bella, colorata e allegra. Il tema quest'anno era "Facciamo la storia" e le varie città che hanno partecipato hanno interpretato a modo loro leggende o storie irlandesi.
Riuscire a decidere quale parte fosse più bella dell'altra era davvero difficile.
L'unica pecca negativa di stare in seconda fila è stato riuscire ad allontanarsi dalla marea di gente che si riversa nel centro città in un tempo ragionevole! E soprattutto, se si è in gruppo, con tutti i cappelli verdi in giro è meglio stare vicini altrimenti risulta difficile riuscire a rintracciare qualcuno tra la folla
Al momento non ho foto della parata, ma ne ho fatte un paio le sere precedenti, quando tutti i monumenti più importanti si sono illuminati di verde.
Le tue foto sono una meravigliaaaaaa!!!!! E siii ...alla parata abbiamo ank avuto il piacere di partecipare alla lotta irlanda-asia per la conquista del posto con migliore visibilitàahahaha
RispondiEliminaOhhhh belle foto e taaaaaaaaaaanta invidia...
RispondiElimina:D
Elimina