Negli ultimi giorni abbiamo avuto pioggia, sole, vento, ma anche momenti come questi...

E ieri dopo un po' di pioggia, un arcobaleno (in realtà era doppio)

E anche qualche accenno di primavera

Negli ultimi giorni abbiamo avuto pioggia, sole, vento, ma anche momenti come questi...
E ieri dopo un po' di pioggia, un arcobaleno (in realtà era doppio)
E anche qualche accenno di primavera
E così dopo aver scoperto che nessuna compagnia di pullman ha una linea che passa da questa città, ci siamo diretti verso la stazione, dove un treno (uguale uguale a quelli di Trenord) ci ha portato ad Athenry passando per i campi verdi intervallati da muretti in pietra e qualche pecorella.
La nostra prima tappa è l' Heritage Center che però ci accoglie con un bellissimo lucchetto al cancello di ingresso. Nonostante qualche dubbio sugli orari di apertura (avevamo letto che da metà aprile era aperto tutti i giorni), abbiamo curiosato dalle inferiate per capire se avevamo qualche possibilità di entrare ma dopo il giro dell'isolato ci siamo arresi.
Siamo così andati verso la seconda tappa, dove siamo stati più fortunati, e abbiamo visitato il castello datato 1235.
Nel frattempo la pioggia aveva smesso di scendere e ci siamo goduti una passeggiata tra le stradine e ammirato i resti delle cinta murarie, facendo anche qualche simpatico incontro...
Ed eccoci arrivati a destinazione nella città di Galway o Gaillimh in gaelico, sulla costa occidentale dell'Irlanda. Galway si trova a 3 ore di pullman da Dublino e la strada che collega le due città è costeggiata da muretti in pietra, piccole fattorie con pecore e mucche, e tanto verde!
Per il momento il tempo è stato clemente e ci ha regalato dei tiepidi giorni di sole a cui però si stanno seguendo giorni con vento molto forte e freddo, tipico di questa zona.
La città sembra essere vivace e nel fine settimana tutto verte intorno ai pub che si susseguono l'uno dopo l'altro per il centro storico. Noi in questi giorni anche se indaffarati, abbiamo visitato un po' la città e ci stiamo già guardando in giro per qualche gita fuori porta nei paesini della zona.
Per iniziare al meglio il nostro nuovo viaggio, e introdurci alla nostra futura base cosa c'è di meglio di una birra? Ma non una Guinness ben spillata, bensì una Guinness Chocolate Cake!
Tempo fa mi era capitata sottomano una ricetta e conoscendo quanto la birra piaccia alla mia dolce metà me la sono segnata, aspettando l'occasione giusta per farla. E quale occasione migliore se non questa?
Con la scusa di una buona grigliata per Pasquetta e prepararci a fiumi di birra, mi sono messa a fare questa bomba di calorie e di alcol!
E ora si parte...